Descrizione Tappa: Accumoli - Amatrice


Accumoli - Amatrice da qui si comincia

Da Fonte del Campo (quota 730mt.) si percorre la strada in salita che esce dal paese e costeggia la Salaria nuova; giunti al bivio si prende a sinistra il sentiero che sale attraverso la faggeta, si intercetta e si percorre un tratto di circa 120 mt. della strada per Poggio Casoli per poi salire a sinistra sul sentiero che passa di fianco al piccolo cimitero di Poggio Casoli e prosegue fino a San Tommaso (quota 1019 mt. 1,40 ore dalla partenza). Si prosegue lungo la panoramica strada asfaltata in direzione sud e si arriva dopo 10 minuti a Collalto (quota 1081 mt.).

Tra piccole frazioni e mulattiere antiche

Inizia la discesa su strada asfaltata e dopo circa 500 mt si riprende il sentiero nel bosco, delimitato dai muretti a secco, che conduce all'abitato di Casale (quota 982 mt.); alla fine del paese si prende a sinistra in discesa la vecchia strada comunale e attraversato il ponticello sul torrente Lagozzo, si sale fino ad arrivare nella frazione San lorenzo e Flaviano (quota 926 mt.). Giunti alla fine del paese si prende a sinistra una mulattiera che scende al fosso Meneghella, guadato il quale si sale fino a giungere nella piazza del borgo di Rocchetta (quota 912 mt.). Proseguendo sulla vecchia strada comunale ci si ricongiunge alla strada asfaltata che, percorsa per circa 500 mt. giunge fino al santuario della Madonna di Filetta (quota 861 mt. 3,40 ore dalla partenza). Il luogo merita una sosta, prima di iniziare l'ultimo tratto di sentiero che scende nel bosco fino a giungere nella piana e passare davanti a quel che resta dell'antico abitato di Filetta. Si costeggia per il fiume Tronto e si attraversa un ponte di legno per superare il fosso di Sommati, quindi si continua in salita lungo la mulattiera caratterizzata dalla presenza di antiche fornaci, fino al borgo di Cornillo Vecchio (quota 887 mt.) al cui ingresso è posta una edicola sacra. Attraverso l'abitato, si ridiscende verso il Tronto che si supera attraverso un ponte di legno. Il sentiero prosegue in salita lungo l’antica mulattiera che collegava il capoluogo alla Salaria, fino a giungere alla strada statale Picente, da percorre per circa 600 mt. fino ad imboccare un inciso sentiero che si sviluppa sul ripido sperone roccioso su cui è posta Amatrice. Infine, si sale giungendo sotto le mura della città dell'Amatrice (950 mt.) a cui si accede da porta Castello.

NOTA: al momento alcune frazioni non sono praticabili; è necessario quindi trovare in loco un passaggio alternativo per ricongiungersi alla strada.

Per percorrere il primo tratto del sentiero Italia in discesa da Accumoli fino a Libertino, recentemente risegnato e pulito dal CAI di Amatrice, è necessario richiedere il permesso al comune di Accumoli con sette giorni di anticipo scrivendo una mail a

comune.accumoli@pec.it

oppure:

comune@comune.accumoli.ri.it

ed allegando uno dei moduli forniti qui sotto in formato pdf o word

01-Mod.-PASS-VARCHI-Mod.-Richiesta-Aut.ne-TRANSITO-COMUNE word

01-Mod.-PASS-VARCHI-Mod.-Richiesta-Aut.ne-TRANSITO-COMUNE-pdf

DATI TAPPA:

Lunghezza: 15,2 km

Grado di difficoltà CAI: E

Dislivello in salita: 760 m

Dislivello in discesa: 640 m

Quota Max: 1087 m

Quota Min: 725 m

Aree protette attraversate:

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Sezione CAI: Amatrice

Periodo consigliato:

Tutto l'anno

Cartografia:

C.N.P. Carta 1:35.000 4° settimana Accumoli-L'Aquila, Ed. Montura 2022

Sentieri:

CNP - Cammino Terre Mulate

Profilo Tappa 20 Ufficiale
Profilo Altimetrico

LUOGHI:

Accumoli

Amatrice

Le strutture contrassegnate da smile 😉 sono le "strutture amiche" del cammino

Mangiare

Agriturismo Amatrice
Villa San Cipriano, Amatrice
tel: 0746825193
    tel: +39-347-647-7120
Sito - Mail - Facebook

Agriturismo San Clemente
Frazione Retrosi 57, Amatrice
tel: 0746825071
    tel: +39-328-756-0179
Sito - Mail

Bar-Ristorante Da Patrizia
Villa San Cipriano, Amatrice
tel: +39-346-305-1912

Facebook

B&B L.D.L Agriturismo
Cornelle, Frazione Cornelle di sopra Amatrice
tel: 0746818037
   tel: +39-331-441-0344
Sito - Mail - Facebook

Centro vacanze "Lo Scoiattolo"
Via Ponte tre Occhi, Amatrice
tel: +39-339-574-0047

Sito - Mail - Facebook

Agriturismo Piccolo Lago
Località Le Conche 22, Amatrice
tel: +39-335-712-9670

Sito - Mail - Facebook

Ristorante La Campagnola/Pensione La Fontana
Via Padre G. Minozzi 14, Amatrice
tel: 0746825378

Sito - Mail - Facebook

Albergo Ristorante Da Giovannino
Villa San Cipriano, Amatrice
tel: 0746825354

Sito - Mail - Facebook

Ristorante La Lanterna di Serafini Alessio
Polo del Gusto, della Tradizione e della Solidarietà (Area Food), Amatrice
tel: +39-340-541-0254

Sito - Facebook

Ristorante Il Castagneto
Villa San Cipriano, Amatrice
tel: +39-336-607-381

Sito - Mail - Facebook

Ristorante La Conca
Villa San Cipriano, Amatrice
tel: +39-334-676-2695

tel: +39-392-866-7343
Sito - Mail - Facebook

Ristorante La Fattoria
Frazione Sommati, Amatrice
tel: 0746826840
    tel: +39-338-263-0117
Sito - Mail - Facebook

Ristorante La Valle
Via Salaria 128, Frazione Torrita, Amatrice
tel: 074681849

Ristorante Ma-trù
Polo del Gusto, della Tradizione e della Solidarietà (Area Food), Amatrice
tel: +39-333-333-3550

Mail - Facebook

Ristorante Roma
Polo del Gusto, della Tradizione e della Solidarietà (Area Food), Amatrice
tel: +39-349-311-9709

Sito - Facebook

Ristorante La Rinascita
Località Ponte Sommati, 9
tel: +39-339-132-4335

Sito - Mail - Facebook

Dormire

😉 B&B L.D.L Agriturismo
Cornelle, Frazione Cornelle di sopra Amatrice
tel: 0746818037    tel: +39-331-441-0344
Sito - Mail - Facebook

Centro vacanze "Lo Scoiattolo"
Via Ponte tre Occhi, Amatrice
tel: +39-339-574-0047

Sito - Mail - Facebook

Agriturismo Amatrice
San Cipriano 158, Amatrice
tel: 0746825193
Sito - Mail - Facebook

Albergo Ristorante Da Giovannino
Villa San Cipriano 02012, Amatrice
tel: 0746825354
Sito - Mail - Facebook

Ristorante La Campagnola/Pensione La Fontana
Via Padre G. Minozzi 14, Amatrice
tel: 0746825378
Sito - Mail - Facebook

SMART INFO

Trasporti
Cotral Torrita
Troiani Amatrice

Punti informativi

Acqua

Emergenze
112; 800 19 99 10

                                                                                                                Tappa successiva >>